Questo portale, che è stato denominato iCampus, a differenza di altri non presenta nessun tipo di informazione a un utente che giunge alla pagina di accesso, le uniche informazioni che vi sono contenute consistono in una spiegazione di che cos'è il portale e delle informazioni che un utente vi può trovare.
Questo portale, che si basa interamente su uPortal 2.1, è stato impostato in modo simile alla versione base di uPortal, senza introdurre sensibili modifiche alla struttura. Anche per questo motivo presenta una buona semplicità di utilizzo. Le personalizzazioni che sono state attuate al fine di poter utilizzare in ambito accademico il portale si sono limitate all'introduzione di nuovi canali, focalizzando l'attenzione sui possibili interessi e bisogni degli studenti.
La pagina iniziale è suddivisa in tre sezioni Home, Campus Life e Search People.
La sezione Home è composta da cinque canali: Student Information, Reminders, Personal Calendar, Redbird Card e ULID Services.
Il canale più utile dal punto di vista dei servizi allo studente è lo Student Information, tramite il quale uno studente è in grado di poter verificare i voti degli esami delle sessioni precedenti, consultare gli orari delle lezioni, consultare l'elenco dei libri di testo del prossimo semestre. Inoltre può informarsi sullo stato di pagamento delle proprie tasse universitarie, modificare i propri dati personali e cambiare il proprio PIN di collegamento.
Nel canale Personal Calendar, è possibile per lo studente evidenziare i propri impegni, in modo che automaticamente a ogni accesso gli vengano ricordati dal portale.
Nel canale Reminders, tramite una procedura automatica, vengono evidenziate le prossime date di interesse per lo studente.
Il canale denominato ULID Services ha il compito di gestire l'account dello studente con la relativa email. Inoltre, tramite il portale, lo studente può inviare e-mail e consultare la propria posta elettronica.
Nella sezione Campus Life sono presenti alcuni canali che consentono allo studente di gestire la propria vita privata all'interno del Campus Universitario.
La differenza fra il Personal Calendar Events presente in questa pagina e quello presente all'interno della sezione Home, consiste nel fatto che questo gestisce gli eventi personali di ciascun studente, quindi svolge la funzione di agenda personale, l'altro invece viene aggiornato in automatico tramite un database con gli orari di lezione delle materie che lo studente deve frequentare.
La sezione People Search consente la ricerca di un indirizzo di posta elettronica di un altro studente, di un professore o di qualche persona facente parte del personale dell'Università.
La configurazione dei canali da parte dell'utente si svolge con le modalità standard di uPortal.
Nota: Il contenuto di questo sito è fruibile da qualunque browser in qualunque versione. Purtroppo browser corrente non supporta gli standard Web attuali, impedendo la visualizzazione della grafica del sito, per cui se ne raccomanda l'aggiornamento. (Maggiori informazioni)