Il canale cWebProxy e i legacy systems

Il problema dell'integrazione dei sistemi esistenti

CWebProxy permette l'inclusione di servizi web in un canale, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata per implementarli.
Fornisce inoltre meccanismi per connettere e riprodurre servizi HTML e XML. Le pagine vengono ricaricate e mantenute nel canale quando cambiano.
Segue gli standard HTML permettendo la comunicazione tra browser e applicazioni dinamiche del back-end. CWebProxy supporta i meccanismi standard HTTP Cookie seguendo le specifiche originali Netscape così come negli RFC 2109 e RFC 2965. Una volta eseguito il logout dal portale i cookie vengono annullati.

Sono forniti dei meccanismi per passare all'applicazione del back-end informazioni specifiche riguardanti l'utente (uPortal IPerson object) , così come modalità per supportare interfacce locali attraverso il canale (encryption, shared secrets, single-sign-on, http request headers, ecc.) con un sistema chiamato Local Connection Context.

Questo approccio è del tutto trasparente e di fatto fondamentale per l'integrazione con legacy systems perché permette di riciclare applicazioni web preesistenti e importarle nello schema portale senza grossi cambiamenti e investimenti iniziali per adattare le diverse piattaforme.

Tutte le applicazioni a cui è possibile cambiare o modificare l'interfaccia possono essere inglobate nel portale con questo sistema, riducendo l'impatto negativo di un cambio verso questa nuova tecnologia sulle politiche economiche e strategiche dell'azienda-università, minimizzando quindi costosi re-investimenti sia a livello di hardware e di software che a livello di risorse umane e know-how.

È disponibile una Pagina di approfondimenti ed un Tutorial.

Avanti >

Vai ad Inizio pagina
Vai al Menu
Indice degli accessKey

Nota: Il contenuto di questo sito è fruibile da qualunque browser in qualunque versione. Purtroppo browser corrente non supporta gli standard Web attuali, impedendo la visualizzazione della grafica del sito, per cui se ne raccomanda l'aggiornamento. (Maggiori informazioni)